rispettare — ri·spet·tà·re v.tr. (io rispètto) FO 1. considerare e trattare con rispetto, riguardo, riverenza: rispettare i genitori, gli anziani; rispettare profondamente, sinceramente Sinonimi: onorare, riverire. Contrari: offendere. 2a. evitare di… … Dizionario italiano
obbedire — A v. intr. e tr. (assol.; + a, anche fig.) ottemperare, sottomettersi, sottoporsi, sottostare, assoggettarsi, adempiere, dare retta, dare ascolto □ osservare, attenersi, tenersi CONTR. disobbedire, disattendere, trasgredire, ribellarsi,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
derogare — de·ro·gà·re v.intr. (io dèrogo; avere) 1. TS dir., burocr. venir meno, contravvenire a una consuetudine, a una norma, a una legge abrogandola parzialmente o ponendo un eccezione: derogare a un decreto, a una normativa Contrari: adempiere,… … Dizionario italiano
norma — nòr·ma s.f. AU 1a. regola di condotta che prescrive a una società o a singoli individui il comportamento da osservare nel conseguimento di determinati fini e nello svolgimento di determinate attività: imparare le norme della buona educazione,… … Dizionario italiano
sconfinare — scon·fi·nà·re v.intr. (avere, rar. essere) CO 1. entrare nel territorio di un altro stato oltrepassandone i confini: durante le manovre alcune truppe hanno sconfinato; entrare nella proprietà altrui: le pecore del vicino hanno sconfinato nel… … Dizionario italiano
deflettere — /de flɛt:ere/ v. intr. [dal lat. deflectĕre, der. di flectĕre piegare, volgere , col pref. de ] (coniug. come flettere ). 1. [allontanarsi dalla direzione intrapresa, anche con la prep. da ] ▶◀ deviare. ‖ piegare (verso), volgere (a). 2. (fig.)… … Enciclopedia Italiana
tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… … Enciclopedia Italiana
trasgredire — [dal lat. transgrĕdi andare oltre , comp. di trans trans e gradi andare, camminare ] (io trasgredisco, tu trasgredisci, ecc.). ■ v. tr. [oltrepassare i limiti di ciò che è lecito: t. la legge, un divieto ] ▶◀ andare contro, contravvenire (a),… … Enciclopedia Italiana
derogare — v. intr. (+ a, raro + da) 1. (dir.) togliere autorità, togliere valore, fare un eccezione, limitare, revocare, escludere CONTR. conservare, mantenere in vigore 2. (fig.) rinunciare □ contravvenire, discostarsi, mancare, non osservare, non… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
adeguarsi — a·de·guàr·si v.pronom.intr. (io mi adéguo) CO adattarsi, conformarsi: non capisco ma mi adeguo Sinonimi: allinearsi, attenersi, conformarsi, uniformarsi. Contrari: insorgere, opporsi, ribellarsi … Dizionario italiano